Se vi siete sempre chiesti come coltivare il peperoncino, ecco i nostri consigli per un abbondante raccolto sia in vaso che in terra.
Lโidea di un piccolo orto sul balcone รจ affascinante non fosse altro per avere a disposizione qualche erba aromatica da utilizzare fresca nei propri piatti. Cโรจ perรฒ unโaltra coltivazione che dร tanta soddisfazione: il peperoncino. Coltivare il peperoncino รจ piuttosto semplice: รจ una cultura che cresce bene in vaso, pertanto darร grandi risultati anche a coloro che per vari motivi non hanno un piccolo appezzamento a disposizione. La sua unica richiesta รจ un balcone ben illuminato. Ecco alcuni consigli per coltivare il peperoncino.

Peperoncino: come coltivarlo in casa
Un vaso di peperoncino sul balcone o sul davanzale della finestra ed รจ subito sud Italia. Questa pianta, appartenente al genere Capsicum, รจ molto rustica e non tutti sanno che in natura รจ di tipo perenne. Purtroppo, alle nostre latitudini รจ difficile fare questo ragionamento pertanto si preferisce cominciare con una nuova pianta ogni anno.
Per la coltivazione del peperoncino in vaso potete scegliere due strade diverse. La prima consiste nel cominciare dai semi, la seconda, piรน semplice e con meno insidie, consiste nellโacquistare le vostre piantine giร belle vigorose al vivaio.
Per coltivare il peperoncino da seme procuratevi dei vasetti da 8 cm e disponete sul fondo due centimetri di argilla espansa. Coprite con del terriccio ben sciolto (in alcuni Garden si trova quello apposta per peperoncini), quindi adagiate due semi per vasetto. Coprite con uno strato di terra molto sottile, pari alla dimensione del seme e bagnate.
Lasciate germinare i semi al buio, tenendo il terriccio umido, quindi non appena compaiono le prime foglioline, esponeteli alla luce, non diretta. Una volta che saranno comparse 6 foglioline, trasferite la vostra piantina in un vaso di terracotta di 25-30 cm di diametro e almeno 30 cm di profonditร . Trattandosi di una coltivazione in vaso, evitate di esporre le piante alla luce diretta del sole tropoo a lungo.
Per quanto riguarda lโirrigazione, tenendo conto la provenienza, meglio un terreno asciutto piuttosto che uno con ristagni dโacqua. Un ultimo consiglio che ci sentiamo di darvi, sia che optiate per la coltivazione in vaso, sia in campo, รจ di scegliere varietร autoctone.

Peperoncino: come coltivarlo allโaperto
Abbiamo accennato al fatto che la piante del peperoncino piccante, nei suoi luoghi di origine, รจ perenne. Purtroppo il nostro clima non consente questo tipo di ragionamento quindi se vi state chiedendo la pianta del peperoncino quanto dura, la risposta รจ: unโestate.
La tecnica di coltivazione del peperoncino allโaperto comincia, proprio come nel caso precedente, dalla semina. Vasetti di 8 cm o alveolati se avete in mente grandi produzioni, terriccio ben drenante per evitare ristagni e tanta pazienza. Cominciate fin dalle prime settimane dellโanno cosรฌ da essere assolutamente certi che nel pieno dellโestate i vostri peperoncini siano pronti per essere trapiantati.
Non รจ una pianta esigente, soprattutto se coltivata in piena terra. Lโunico pericolo sono gli stress idrici, ossia eccessi e mancanze di acqua. Per evitarli non solo irrigateli con regolaritร , ma assicuratevi che il terreno non sia troppo compatto o argilloso. Infine, per i peperoncini non รจ necessaria alcuna concimazione.
Anche se vi abbiamo consigliato di cominciare a coltivare peperoncino dalle varietร piรน autoctone, nessuno vi vieta di sperimentare anche la coltivazione dei peperoncini piรน piccanti!